La 26esima edizione della campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze - promossa dal Centro Antartide, col patrocinio di numerose istituzioni e associazioni - unisce ques'anno il tema della velocità alla guida con la necessità di ridurre, almeno in vacanza, i nostri ritmi di vita.
Rispettare sempre i limiti di velocità e in generale ridurla permette di diminuire sensibilmente i danni in caso di incidente e di salvare vite umane, in particolare se sono coinvolti pedoni; viaggiare a velocità ridotte inoltre ci consente una migliore visibilità della strada e ci lascia più tempo per individuare e gestire eventuali imprevisti. Ma la velocità è anche quella dei nostri ritmi quotidiani, spesso molto intensi, che ha effetti sulla nostra salute, sul nostro benessere e anche sulla nostra capacità e serenità quando ci mettiamo alla guida. Approfittare delle vacanze estive per staccare la spina e limitare lo stress ci fa bene e migliora anche l’attenzione alla guida.